Università di Innsbruck
Fondata nel 1669, l’università di Innsbruck, con i suoi quasi 28.000 studenti ed oltre 4.000 collaboratori, è il più grande ed importante ente di ricerca e formazione dell’ovest dell’Austria. Innsbruck si trova nel cuore delle Alpi e quindi offre le migliori condizioni per una ricerca e una didattica di successo, come confermano i ranking internazionali.
Istituto per il management strategico, il marketing e il turismo:
L’Istituto per il management strategico, il marketing e il turismo (SMT) si occupa di ricerca e insegnamento in diversi campi del management. I cinque gruppi di ricerca cercano di raggiungere risultati di eccellenza nella ricerca internazionale e nell’insegnamento.
- Formazione, ricerca e attività di sviluppo
- Progettazione di processo attenta agli aspeti legali ed etici
- Integrazione degli utenti finali primari e secondari in tutte le fasi di sviluppo
- Analisi quantitativa e qualitativa die requisiti di prodotto
- Test di usabilità, prototipi e simulazioni
- Project management e direzione
- Progettazione e realizzazione dell’integrazione degli utenti finali
- Sviluppo software
- Preparazione e sostegno nella fase di test
- Definizione e valutazione di parametri di test rilevanti
- Universal Information Broking – Project brokerage platform for the economy and institutions of higher education
- Analisi del processo di realizzazione del progetto “Tecnologie di comunicazione ibride nell’assistenza socio-sanitaria”
- 2PCS – Personal Protection & Caring System
- Semiramis Research and Service Unit
- Regione pilota West-AAL
- AAL-Products — Il catalogo online per tecnologie assistive e intelligenti
Indirizzo:
Università di Innsbruck
Istituto per il management strategico, il marketing e il turismo
Universitätsstraße 15
6020 Innsbruck
Austria
Persona di riferimento:
Felix Piazolo
aal-competence-smt@uibk.ac.at
Website:
www.uibk.ac.at/smt
Ente di finanziamento nazionale:
FFG